Dove
?
A Cremona, domenica 19 Ottobre 2025
Cosa
è?
CREMONA RUNNERS A.S.D. ORGANIZZA: domenica 19 ottobre 2025 la XXIVª Mezza maratona di Cremona, con la collaborazione
e il patrocinio del Comune di Cremona e con l’approvazione della FIDAL.
Distanza 21,097 chilometri (misurata e certificata FIDAL) – Gara Internazionale
Campionato Italiano di Mezza Maratona categoria Assoluti J/P/S M. F. – 3 Prova CDS strada
possono
partecipare
- Atlete/i italiani e stranieri tesserati per Società affiliate alla FIDAL ed appartenenti alle categorie Juniores(18/19 anni), Promesse (20/22 anni), Seniores (da SM-SF 23 a SF-SM95 e oltre).
- Atlete/i stranieri tesserate/i per Federazioni straniere affiliate alla W.A. presentando, all’atto dell’iscrizione:
– Atlete/i stranieri comunitari: autorizzazione della Federazione di appartenenza
– Atlete/i extracomunitari: oltre alla autorizzazione della propria Federazione, il permesso di soggiorno o visto di ingresso.N.B. Gli atleti “tesserati” per una Federazione straniera affiliata alla W.A. che non vengono iscritti dalla propria Federazione o Club Assistente devono sottoscrivere un’autocertificazione che ne attesti il tesseramento. - Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società di Ente di Promozione Sportiva (disciplina Atletica Leggera) che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL, solo se in possesso di RUNCARD-EPS in corso di validità (data di validità non scaduta). Sulla tessera dell’Ente dovrà essere chiaramente indicato Atletica Leggera e anno 2025.
N.B. = Dovranno presentare in originale il certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura “Atletica Leggera”, di cui sarà consegnata una copia agli organizzatori. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore. - Possessori di RUNCARD. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimale di età 2005) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL ne’ per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, ne’ per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL ( info@runcard.com ).
La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per l’Atletica Leggera valido in Italia che andrà esibito in originale agli organizzatori. Copia del certificato medico andrà conservata agli atti dalla Società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa.
Questi atleti/e verranno inseriti regolarmente nella classifica ma non potranno godere di rimborsi – bonus e accedere al montepremi. - Possessori di RUNCARD italiani e stranieri residenti all’estero. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri limitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimale di età 2005) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL ne’ per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, ne’ per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionata con la FIDAL in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL ( info@runcard.com ).
N.B. = La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.
La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia. Possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel proprio paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia, agli Organizzatori.
Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M. 18/02/82) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’idoneità specifica allo sport. La normativa italiana richiede che i soggetti devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari:
– Visita Medica
– Esame completo delle urine
– Elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo
– Spirografia
Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali.
Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa.
Queste atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus, o accedere a montepremi o generici buoni valore. - Partecipazione con finalità turistico-sportive per stranieri residenti all’estero NON TESSERATI. In base a quanto previsto dall’Art. 26 comma 4, 4.1 e 4.2 delle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni emanate dalla FIDAL per l’anno 2025, possono partecipare con finalità turistico-sportive cittadini stranieri residenti all’estero e non tesserati, limitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimo di età: 2005) in poi.
Questi atleti parteciperanno ad un evento non competitivo che non ricade sotto l’egida della FIDAL, pur svolgendosi contemporaneamente alla mezza maratona competitiva.
Questi atleti saranno identificati con un pettorale diverso e inseriti in un ordine alfabetico di arrivo distinto dalle classifiche della manifestazione agonistica e non potranno beneficiare di premi in natura, in denaro, buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere.
Per partecipare, questi atleti dovranno presentare apposito modulo firmato e timbrato da un medico, che certifichi la loro idoneità alla partecipazione ad una mezza maratona non competitiva sulla base della normativa sanitaria in vigore nel loro paese di cittadinanza.
I partecipanti alla Manifestazione possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art. 25 delle Norme Fidal, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.
Non possono partecipare:
– Atlete/i tesserate/i per altre FEDERAZIONI (es. Triathlon)
– Atlete/i tesserate/i per Società di Enti di Promozioni Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL, che non abbiano sottoscritto la RUNCARD
– I possessori di MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD
– Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corsa, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona ecc….non sono validi per la partecipazione.
– Certificati medici di idoneità agonistica per altri Sport non sono validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura “Atletica leggera”.
Info
utili
QUOTE DI ISCRIZIONE
€ 30,00 euro dal 01 MARZO al 30 GIUGNO 2025
€ 35,00 dal 01 LUGLIO al 15 OTTOBRE CHIUSURA ISCRIZIONI
€ 12,00 solo per atleti la cui società di appartenenza partecipi al C.d.S. Assoluto di Corsa. Gli iscritti con questa quota non
hanno diritto alla maglietta tecnica e al pacco gara.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni dovranno essere effettuate versando il relativo importo in uno dei seguenti modi:
• On-line – Transazione in Euro attraverso registrazione on-line sul nostro sito www.maratoninadicremona.it e pagamento
on-line tramite carta di credito.
• Bonifico bancario intestato a CREMONA RUNNERS CLUB ASD presso
CREDITO PADANO, c/c n° IBAN: IT64 C 08454 11400 0000000 85054
Oppure mediante consegna della scheda di iscrizione – compilata in tutte le sue parti – della fotocopia della tessera FIDAL
– RUNCARD – RUNCARD EPS (del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica all’atletica leggera) ed effettuando
il pagamento della quota di iscrizione presso i negozi “TUTTO DI CORSA” via Castelleone n. 36 – 26100 Cremona,
oppure presso il negozio CMP STORE Corso Campi n. 64 , 26100 Cremona fino a MERCOLEDI 15 OTTOBRE 2025.
La scheda di iscrizione è disponibile in formato pdf ed è scaricabile sul sito: www.maratoninadicremona.it
Le schede di iscrizione o loro fotocopie, compilate in ogni sua parte, dovranno pervenire, unitamente alla ricevuta di avvenuto
pagamento entro MECOLEDI 15 OTTOBRE a MEZZO EMAIL: iscrizioni@maratoninadicremona.it
Alla scheda di iscrizione ed alla fotocopia dell’avvenuto pagamento ti ricordiamo di allegare FOTOCOPIA leggibile TESSERA
FIDAL. I possessori di RUNCARD e RUNCARD EPS, oltre alla tessera dovranno presentare fotocopia del certificato medico
valido per attività agonistica sportiva alla pratica dell’atletica leggera.
• La quota di partecipazione comprende
Pettorale
Pacco Gara
Assicurazione e assistenza medica
Ristori lungo il percorso
Servizio cronometraggio
Servizio pacemakers
Chip di cronometraggio usa e getta
Maglia tecnica con il logo della manifestazione
Medaglia per tutti gli atleti arrivati
Servizio custodia borse
Docce e spogliatoi
Servizio di Sicurezza
CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI
Chiusura a 2000 ATLETI. Le iscrizioni saranno chiuse allo scadere del 15 OTTOBRE 2025.
Non saranno accettate le iscrizioni pervenute oltre quel termine.
Potrai verificare l’iscrizione sul sito www.maratoninadicremona.it alla voce “verifica la tua iscrizione”.
N.B. Non saranno accettate iscrizioni il giorno della manifestazione.
CONFERMA DELLE ISCRIZIONI
Le lettere di conferma dell’iscrizione on line, riportante il numero di pettorale assegnato, saranno spedite tramite e-mail.
Per questo motivo si consiglia di indicare il proprio indirizzo e-mail in maniera chiara e leggibile.
CONVALIDA ISCRIZIONE
Non si accettano iscrizioni prive della quota di partecipazione, o del certificato medico per attività agonistica all’atletica leggera,
oppure con indirizzo o dati anagrafici incompleti. Ai fini della quota di iscrizione farà fede la data di avvenuto pagamento.
RIMBORSO QUOTE
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili in nessun caso. Tranne nel caso di cause per forza maggiore.
SOSTITUZIONE PETTORALI
In nessun caso sarà possibile procedere alla sostituzione del nominativo assegnato a un pettorale con altri diversi nominativi
E NON SARA’ POSSIBILE RINVIARE L’ISCRIZIONE ALL’EDIZIONE SUCCESSIVA.
RITIRO PETTORALE E PACCO GARA
Il pettorale di gara è strettamente personale, non può essere manomesso né ridotto e non è cedibile ad alcuno, pena la squalifica.
I partecipanti potranno ritirare il pettorale presso la SALA BORSA DELLA CAMERA DI COMMERCIO VIA BALDESIO
– CREMONA DA SABATO 18 OTTOBRE 2024 ORE 15.00/19.00 A DOMENICA 20 OTTOBRE 2024 DALLE ORE 7.30 FINO
ALLA PARTENZA DELLA GARA.
Il PACCO GARA sarà consegnato subito dopo l’arrivo insieme alla medaglia di partecipazione.
I pettorali di gara e i pacchi gara potranno essere ritirati anche da terze persone, con delega scritta, lettera di conferma del
delegante e fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
PARTENZA
La partenza si svolgerà a partire dalle ore 9.30 da Corso Vittorio Emanuele, l’accesso alla griglia di partenza, previo
transito area controllo pettorale, avviene in base al numero e al colore del pettorale.
Il colore viene assegnato in base al tempo personale dichiarato dall’atleta al momento dell’iscrizione.
IMPORTANTE: Gli atleti che risulteranno partiti in griglie diverse da quelle assegnate non saranno classificati.
• SETTORI DI PARTENZA
1° settore pettorale COLORE FONDO ROSSO
2° settore pettorale COLORE FONDO GIALLO
3° settore pettorale COLORE FONDO BIANCO
CRONOMETRAGGIO
Il servizio di cronometraggio (REAL TIME) sarà effettuato da EVODATA – mediante microchip attivo che consente di registrare
anche il tempo effettivo conseguito.
Il chip è strettamente personale e non può essere affidato ad un altro atleta. Verranno registrati i tempi intermedi di ogni atleta
in più punti del percorso a garanzia della corretta stesura delle classifiche.
Il chip è usa e getta.
TEMPO LIMITE
Il tempo limite per concludere la MEZZA MARATONA DI CREMONA è fissato in 3h00’. Dopo questi tempi l’organizzazione
non sarà più in grado di garantire la completa chiusura al traffico del percorso.
REGOLA RT 5 – SCARPE DA GARA
I requisiti delle scarpe utilizzate in gara devono corrispondere a quanto previsto dall’Athletics Shoe Regulation WA. Per il
rispetto delle norme il GGG effettua controlli a campione sulle scarpe utilizzate nelle manifestazioni riservate alle categorie
Allievi, Junior, Promesse e Senior. Se la scarpa non è certificata nella WA Shoe Compliance List o non è stata identificata il
risultato resta non ufficializzato in attesa di ulteriori accertamenti (in tal caso la scarpa può essere ritirata dai Giudici). Successivamente,
in caso di mancata approvazione della scarpa, il risultato deve essere cancellato e l’atleta può essere squalificato.
RISTORI E DEPOSITO BORSE
I ristori sono previsti ogni 5 Km. Il deposito è previsto presso piazza Stradivari.
ATLETI RITIRATI
Sono previsti automezzi “scopa” adibiti al recupero degli atleti ritirati e dislocati lungo tutto il percorso che seguiranno la corsa
e trasporteranno gli atleti alla zona di arrivo.
WC e DOCCE
Docce presso la palestra “Barbieri” in via XI Febbraio 58, a 300 m dall’arrivo.
SERVIZIO SANITARIO
Il Comitato Organizzatore appronterà un adeguato servizio di assistenza medica sul percorso e nei punti di partenza e arrivo.
ARRIVO
Dopo il traguardo gli atleti saranno incanalati in appositi corridoi per il ritiro del pacco gara e della medaglia
RISULTATI E CLASSIFICHE
Le classifiche saranno stilate con il rilevamento dei tempi in gun time da EVODATA. Sarà possibile visualizzare le classifiche
sul sito ufficiale EVODATA al termine della manifestazione.
PREMIAZIONI
IL MONTEPREMI È DI EURO 7.950,00
Solo per atlete/i Tesserate/i per Società affiliate alla FIDAL
Verranno premiati i primi dieci uomini della classifica generale e i primi cinque classificati italiani.
Verranno premiate inoltre le prime cinque donne della classifica generale e le prime quattro classificate italiane.
Verranno inoltre premiati i primi tre classificati maschili e femminili di ogni categoria FIDAL.
Per le premiazioni della gara MASCHILE:
1 classificato euro euro 1.000
2 classificato euro euro 800
3 classificato euro euro 400
4 classificato euro euro 300
5 classificato euro euro 250
6 classificato euro euro 200
7 classificato euro euro 150
8 classificato euro euro 120
9 classificato euro euro 120
10 classificato euro euro 120
MONTEPREMI PER GLI ATLETI ITALIANI
1 classificato euro euro 300
2 classificato euro euro 200
3 classificato euro euro 150
4 classificato euro euro 150
5 classificato euro euro 140
Per le premiazioni della gara FEMMINILE:
1 classificata euro 1.000
2 classificata euro 800
3 classificata euro 400
4 classificata euro 300
5 classificata euro 250
MONTEPREMI PER LE ATLETE ITALIANE
1 classificata euro 300
2 classificata euro 200
3 classificata euro 150
4 classificata euro 150
Montepremi di euro 300 al primo uomo che scende sotto il tempo di 1h01:00
L’erogazione dei premi in denaro avviene in modo conforme alle regole della W.A. e alle leggi dello Stato Italiano. Il montepremi
riservato agli atleti italiani e “italiani equiparati” (pari al 25% del montepremi), assegnato per posizione in classifica,
è cumulabile con il montepremi generale. Nelle gare di mezza maratona il montepremi dedicato agli italiani NON VERRA’
assegnato per prestazioni cronometriche maschili superiori a 1h11’00 e femminili superiori a 1h23’00.
Nessun premio in denaro (o fattispecie assimilabile: generici buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere
ed a qualsiasi titolo) può essere previsto per gli atleti delle Categorie Allievi, per i possessori di “Runcard” e “Runcard-EPS”.
N.B. ATLETE/I Tesserate/i per RUNCARD EPS o in possesso della RUNCARD non possono ricevere Bonus, rimborsi o accedere
a montepremi o generici buoni valore.
Montepremi di euro 300 se viene battuto il record della corsa maschile.
Montepremi di euro 300 se viene battuto il record della corsa femminile.
I premi della classifica generale e i premi previsti per gli atleti italiani sono cumulabili.
Verranno inoltre premiati con premi in natura i primi 3 atleti classificati di tutte le categorie di appartenenza.
In questo caso i premi sono cumulabili con quelli di classifica generale e con quelli previsti per gli atleti italiani.
Non si provvederà alla spedizione o al recapito a domicilio dei premi non ritirati il giorno stesso della gara. I premi non ritirati
il giorno della gara saranno dati in beneficenza.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30’ dall’esposizione delle classifiche in prima istanza verbalmente al Giudice
d’arrivo e in seconda istanza per iscritto al Giudice d’Appello, accompagnati dalla tassa di 100,00 euro, che verrà restituita
nel caso il reclamo venga accolto.
I giudici possono effettuare il controllo del tesseramento e dell’identità dell’atleta secondo quanto previsto dagli art. 8-9 delle
norme attività.
Per quanto non previsto espressamente dal presente regolamento si rimanda ai regolamenti tecnici-statutari generali della
FIDAL. Il Gruppo Giudici di Gara potrà squalificare gli atleti che non transiteranno nei punti di rilevamento dislocati lungo il
percorso.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Inviando una email all’indirizzo info@maratoninadicremona.it
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ
“Dichiaro di conoscere e rispettare il regolamento della MEZZA MARATONA DI CREMONA 2025 pubblicato sul sito Internet
www.maratoninadicremona.com, dopo approvazione della FIDAL e di aver compiuto 18 anni nel giorno della mezza maratona
( per la FIDAL vale anno solare e quindi categoria Juniores, inoltre i possessori della RUNCARD devono avere minimo
20 anni); dichiaro di essere in possesso del certificato medico di idoneità sportiva agonistica in corso di validità al 19 ottobre
2025. Il certificato lo ho presentato unitamente al modulo d’iscrizione, qualora non fossi tesserato FIDAL. So che partecipare
alla MEZZA MARATONA DI CREMONA 2025 e agli eventi sportivi in generale è potenzialmente un’attività a rischio. Dichiaro,
inoltre, di iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti
con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido,
traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra,
considerando l’accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo e libero il Comitato
Organizzatore della MEZZA MARATONA DI CREMONA 2025, la CREMONA RUNNERS ASD, l’Amministrazione Regionale
della Lombardia, l’amministrazione del comune di Cremona, la Fidal, i G.G.G., tutti gli Sponsor dell’evento, i rispettivi esentanti,
successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami
o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento. Una volta accettata l’iscrizione
alla MEZZA MARATONA DI CREMONA, la quota di partecipazione non è rimborsabile, anche in caso di disdetta.
Concedo inoltre la mia autorizzazione a tutti gli enti sopra elencati ad utilizzare fotografie, nastri, video, immagini all’interno
di sito web e qualsiasi cosa relativa alla mia partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione”.
RESPONSABILITÀ ATLETA
L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i
servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.
a) Chiunque, senza regolare iscrizione partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o
cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni
penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.).
b) Chiunque, senza regolare iscrizione partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione,
oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle
sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p). Nei
casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle
Autorità” (art. 650 c.p.) Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche
e/o video.
NORMATIVA TRATTAMENTO DATI
Ai sensi del regolamento 679/2016:
A) che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica,
l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo della MEZZA
MARATONA DI CREMONA 2025 e successive e per l’invio di informazioni ed offerte commerciali da parte dei suoi partner
e sponsors;
B) che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione
alla manifestazione;
C) che i diritti dell’interessato in relazione al trattamento di dati personali sono elencati all’articolo 7 del citato D.L.vo n.
196/03”. In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al
responsabile del trattamento dei dati personali presso CREMONA RUNNERS A.S.D.
DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla MEZZA MARATONA DI CREMONA 2025, l’atleta autorizza espressamente l’Associazione Sportiva Dilettantistica
CREMONA RUNNERS, a riprendere, con mezzi televisivi, cinematografici, fotografici od altri mezzi, l’immagine del
sottoscritto nel corso della propria partecipazione alla MEZZA MARATONA DI CREMONA e di confermare con la presente
dichiarazione detta autorizzazione riconoscendo a CREMONA RUNNERS A.S.D. il più ampio diritto di registrarle, riprodurle,
stamparle, pubblicarle e proiettarle, diffonderle, e comunque utilizzarle con ogni mezzo attualmente conosciuto o che verrà
inventato in futuro, senza limiti di tempo né di alcun genere, in tutto il mondo e di cedere, ai propri partner commerciali ed
istituzionali i diritti di utilizzazione dell’immagine anche per finalità promozionali e/o pubblicitarie. L’atleta dichiara inoltre di
non avere nulla a pretendere da CREMONA RUNNERS A.S.D. e/o suoi cessionari e/o aventi causa, ed in genere da chiunque
utilizzi e sfrutti la sua immagine, essendo ogni pretesa dell’Atleta soddisfatta dall’opportunità di prendere parte alla manifestazione
sportiva.
SERVIZIO FOTOGRAFICO
Il comitato organizzatore ha concesso il diritto alla commercializzazione di immagini, nel rispetto della legge sulla Privacy
all’Agenzia fotografica “Racephoto” su piattaforma Endupix.
RESPONSABILITÀ E TUTELA DELLA PRIVACY
Con l’iscrizione alla XXIV Mezza maratona di Cremona l’atleta dichiara di conoscere nell’interezza, di accettare il presente
regolamento e di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da
lui causati o a lui derivati. Gli atleti partecipanti dovranno rispettare le norme del Codice della Strada. Ai sensi del D.lgs.
n°679/2016 del 30/6/2003, prima dell’iscrizione l’atleta è tenuto a prendere visione della documentazione in materia di tutela
della privacy, disponibile sul sito internet www.maratoninadicremona.it e ad esprimere il proprio consenso al trattamento dei
dati personali, nelle modalità previste. I dati forniti saranno trattati nel rispetto delle norme previste dal D. Lgs. 679/2016 n. 196
ed utilizzati esclusivamente per le finalità previste nell’informativa pubblicata sul sito www.maratoninadicremona.it
MANCATO SVOLGIMENTO
Qualora la gara venga annullata e/o, comunque, non svolta per cause non dipendenti e/o non imputabili alla volontà degli
organizzatori, compresa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto
nulla avrà a che pretendere da CREMONA RUNNERS A.S.D. o da altri co-organizzatori, neppure a titolo di rimborso delle
spese sostenute e di quelle sostenende valendo la sottoscrizione della domanda d’iscrizione anche come rinuncia a qualsiasi
pretesa di risarcimento del danno e/o di indennizzo e/o di qualsivoglia pretesa reintegratoria e/o soddisfativa di un eventuale
pregiudizio patrimoniale subito e subendo.
VARIAZIONI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per le modifiche che verranno
apportate ai regolamenti F.I.D.A.L. e per motivi che ritiene opportuni per una migliore organizzazione della gara. Eventuali
modifiche agli orari, ai servizi e ai luoghi saranno comunicate agli atleti iscritti nella lettera di conferma e sul sito Internet www.
maratoninadicremona.it e in ogni caso solo dopo approvazione della FIDAL.
VARIE
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici e alle leggi vigenti in materia. Il
Gruppo Giudici di Gara potrà squalificare gli atleti che non transiteranno dai punti di rilevazione dislocati sul percorso. La
Società organizzatrice si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente Regolamento per motivi di forza
maggiore. la gara si svolgerà su percorso interamente asfaltato, chiuso al traffico e pianeggiante. I concorrenti non potranno in
ogni caso manomettere o ridurre il pettorale di gara occultando diciture e/o simboli, pena la squalifica. Tutti i partecipanti alla
gara sono tenuti a rispettare il codice stradale. E’espressamente vietato farsi accompagnare da bicicletta o da altro personale
non autorizzato pena la squalifica.